Pochi chilometri dopo la partenza, il sentiero inizia a salire in direzione dell’Alp d’Arbeola, posta a 2080 metri d’altitudine e del Pass de la Cruseta che, con i suoi 2455 metri sarà il punto più alto del tracciato. Gli atleti proseguiranno poi in direzione del Passo del San Bernardino (2065 metri) e della Cassina da Vignun (2115 metri) prima di fare ritorno nel villaggio dove potranno godersi il caloroso abbraccio del pubblico, al traguardo che verrà organizzato nel nuovo centro sportivo.
17 LUGLIO 2021
K31 di panorama
partenza ore 08.00
18 LUGLIO 2021
La K6 Vertical Sanbe è una skyrun con un dislivello positivo di 1100 m e 6 km di percorrenza, con partenza dal villaggio di San Bernardino, a quota 1605 metri, per giungere fino al Pizzo Uccello, a 2707 metri. E’ prevista anche una camminata popolare della lunghezza di 4 km, con dislivello positivo di 510 metri, fino a giungere all’Alp de Vignun.
partenza ore 09.00
Gold sponsors
Silver sponsors
Bronze sponsors
Sponsors
TOP 3 OVERALL FEMMINILE
1. Manuela Leonardi, SC Bedretto, 04:16302,9
2. Nina Brenn, 04:25.12,7
3. Lena Kropf, Michel sport da muntagna
TOP 3 OVERALL MASCHILE
1. Elhousine Elazzaoui, Salomon, 02:57.39,7
2. Roberto Delorenzi, Pini Factory Racing, 03:07.59,6
3. Cristian Minoggio, Team Serim, 03:08.08,6
QUI le classifiche complete
K31 Trail Sanbe
TOP 3 OVERALL FEMMINILE
1. Victoria Kreuzer, Adidas Terrex, 52.06,7
2. Manuela Leonardi, SC Bedretto, 01:02.31,6
3. Nina Brenn, 01:02.49,6
TOP 3 OVERALL MASCHILE
1. Elhousine Elazzaoui, Salomon, 44.06,1
2. Martin Anthamatten, Adidas Terrex, 45.54,6
3. Roberto Delorenzi, Pini Factory Racing,46.57,7
L'edizione 2019, in pillole!
K6 Vertical Sanbe
IL COMITATO VERTICAL SANBE VI AUGURA BUON DIVERTIMENTO SUI SENTIERI DI SAN BERNARDINO!
S. Bernhard, presidente - W. Zala, vice presidente - C. Vigne, segretario
Membri di comitato
L. Botti - M. Ciocco - M. Dall’Acqua- M. Derungs
N. Belloli Dall’Acqua, verbalista|controller - M. Zala, cassiera

CONTATTI
Tel. +41 (0)79 240 46 72